Paese:
Italia
Regione:
Marche
Denominazione:
Fermentazione ed invecchiamento:
Altre informazioni:
Il Vino di Visciola è ottenuto da una lunga fermentazione di uve Montepulciano e Sangiovese, con la successiva aggiunta di ciliegie Visciola.
La Ciliegia Visciola è una ciliegia piccola, sferica, di colore scuro e dal sapore acidulo.
Questi frutti vengono posti in contenitori di vetro con lo zucchero, e vengono esposti al sole nei mesi caldi di fine giugno-luglio; successivamente dalla loro fermentazione si produce uno sciroppo.
Il vino ha un colore rosso intenso, è vinoso e pieno.
Il vino è medio-dolce con retrogusto leggermente amarognolo, profumato, e si abbina bene a qualsiasi dessert.
Profilo produttore:
Dal 1925 l’azienda si dedica alla tutela ed alla cura del territorio e dell’uomo; la filosofia è sempre stata e resterà quella di adottare un’agricoltura sana con tecniche agronomiche adeguate. Produrre vini autentici che rispecchino i vitigni ed il territorio. Nel 2004 grazie all’intervento di Lorenzo, ultima generazione, l’azienda si rinnova e si struttura in modo significativo, dedicandosi quasi esclusivamente alla coltivazione dell’uva ed alla produzione di vino. L’innovazione viene attuata sia a livello agronomico che produttivo; i processi vengono eseguiti manualmente. La potatura prevede una scelta opportuna del carico di gemme nei vigneti; durante la fase vegetativa della vite si adottano tecniche di diradamento. La vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, garantisce un miglior controllo dei grappoli, fondamentale per ottenere vini di qualità.